STUDIAMO LE MIGLIORI SOLUZIONI PER LA TUA AZIENDA

Sistemi gestione qualità Torino
SISTEMI DI GESTIONE
Sistemi di gestione
Sicurezza lavoro e ambiente Torino
SICUREZZA SUL LAVORO
Sicurezza sul lavoro
Corsi formazione Torino
FORMAZIONE
formazione
Medicina del lavoro Torino
MEDICINA DEL LAVORO
medicina del lavoro
Fornitura e manutenzione antincendio Torino
ANTINCENDIO
antincendio
VEDI CATEGORIE
CORSI DI FORMAZIONE

CORSO PER DATORI DI LAVORO 16 ore

€ 260,00

1° EDIZIONE

9 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

16 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Corso obbligatorio per ruolo Datore di Lavoro.

Ciascun DdL, deve frequentare ogni 5 anni  un corso di aggiornamento della durata  di 6 ore.

FINALITÀ
Il corso, effettuato in ottemperanza a quanto previsto dall\'art. 34 del D.Lgs. 81/08 e secondo i contenuti e la durata fissati dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, si rivolge al Datore di Lavoro.

CONTENUTI
Il corso, della durata di 16 ore, verte sui seguenti argomenti:
MODULO 1. NORMATIVO – Giuridico
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa.
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle  associazioni, ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i..
Il sistema istituzionale della prevenzione.
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08.
Il sistema di qualificazione delle imprese.
MODULO 2. GESTIONALE - Gestione ed organizzazione della sicurezza.
I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi.
La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi.
La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori.
Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie).
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d\\\\\\\'opera o di somministrazione.
Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza.
La gestione della documentazione tecnico amministrativa.
L\\\\\\\'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
MODULO 3. TECNICO - Individuazione e valutazione dei rischi.
I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione  e protezione.
Il rischio da stress lavoro-correlato.
I rischi ricollegabili al genere, all\\\\\\\'età e alla provenienza da altri paesi.
I dispositivi di protezione individuale.
La sorveglianza sanitaria.
MODULO 4. RELAZIONALE - Formazione e consultazione dei lavoratori.
L\'informazione, la formazione e l\'addestramento.
Le tecniche di comunicazione.
Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda.
La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

VERIFICA FINALE
Attestato di frequenza e profitto

 
 

Le schede di adesione compilate e firmate vanno spedite all'indirizzo commerciale@asqconsulting.it.